Benvenuti nel mio spazio dedicato ai genitori che desiderano potenziare lo sviluppo cognitivo, emotivo e comportamentale dei propri figli.

Attraverso l’integrazione di neuroscienze, strategie didattiche avanzate e stile di vita, offro percorsi personalizzati per bambini, ragazzi e genitori volti a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita, rafforzando la relazione genitore-figlio e promuovendo un apprendimento sereno e soddisfacente.

Se aspiri a recuperare fiducia nel tuo ruolo educativo e a guidare tuo figlio verso il suo pieno potenziale, sei nel posto giusto.

Sono la dottoressa Emanuela Martelli, ideatrice dell’approccio “Intelligo”, e da trent’anni accompagno famiglie, bambini e professionisti dell’educazione verso percorsi di trasformazione profonda.

Credo in un’educazione che non si limita a correggere, ma che potenzia.

In un’educazione che rispetta l’essenza del bambino, valorizza le sue risorse e restituisce ai genitori il piacere e la consapevolezza del proprio ruolo.

Gli ultimi articoli dal blog

Esperto potenziante e bambino si danno il cinque sorridendo, simbolo di alleanza educativa e percorso potenziante

SCEGLIERE L’ESPERTO GIUSTO PER TUO FIGLIO: GUIDA ALL’ESPERTO POTENZIANTE

In un sistema che spinge alla delega e alla standardizzazione, questo articolo guida i genitori nella scelta consapevole dell’esperto più adatto per il proprio figlio. Viene introdotta la figura dell’Esperto Potenziante, un professionista capace di rafforzare la centralità educativa del genitore, promuovendo autonomia, chiarezza e strumenti concreti. Un approfondimento sui tre criteri fondamentali per riconoscere chi può davvero accompagnare genitori e figli in un percorso educativo potenziante.

> Leggi l'articolo

LA TRAPPOLA DELL’IPERDELEGA: COME I GENITORI VENGONO CONVINTI DI NON ESSERE ALL’ALTEZZA DEL PROPRIO RUOLO (E COME USCIRNE)

In questo articolo scoprirai cos’è la trappola dell’iperdelega e perché molti genitori finiscono per sentirsi inadeguati e dipendenti dal giudizio degli esperti. Attraverso l’analisi delle quattro fasi dell’iperdelega, esploreremo le dinamiche che portano alla disconnessione dall’intuito genitoriale e al senso di colpa che mina il legame con i figli. Scoprirai come riconoscere questo meccanismo, come uscirne e come ritrovare fiducia nel tuo ruolo educativo grazie a scelte consapevoli e al rispetto dei tuoi valori familiari. Un articolo per tutti i genitori che vogliono rimettersi al centro del percorso educativo dei propri figli.

> Leggi l'articolo

Alcuni video dal mio canale YouTube

Playlist

3 Video

Come diventare un Genitore Consapevole e Attento
ai SEGNALI DI DISAGIO di tuo figlio, tramite una Guida Pratica frutto dell'applicazione delle Neuroscienze all'Educazione.

Eliminando senso di incertezza, disorientamento e paura di sbagliare

Una guida pratica ed immediata per identificare i segnali di disagio nell'apprendimento senza perdere tempo prezioso o preoccuparsi inutilmente

Contattami

Per una consulenza gratuita

nel corso della quale sceglieremo il percorso giusto per te e tuo figlio.

Completato 50%

PDF GRATIS: Valutare i segnali di disagio nell’apprendimento

Ti invierò il PDF direttamente al tuo indirizzo email. Inseriscilo qui sotto, fai click sulla casella e accedi al pdf.