Sono la dott.ssa Emanuela Martelli, Insegnante, Tutor Cognitivo-Comportamentale ed Esperta in Processi di Apprendimento.
Con 28 anni di esperienza nel potenziamento educativo e nel supporto genitoriale, ho sviluppato un approccio unico che combina Neuroscienze, Strategie Educative Avanzate e un Approccio Integrato alla crescita dei bambini.
La mia carriera si è costruita attraverso esperienze educative profonde e diversificate, che mi hanno permesso di maturare competenze in contesti e ruoli differenti.
I miei primi anni di lavoro si sono avviati contemporaneamente agli studi universitari e si sono svolti all’interno di Comunità di Accoglienza per mamme e bambini, dove ho operato a supporto della genitorialità e del disagio sociale, per poi proseguire nella scuola, sia pubblica che privata, accompagnando bambini e famiglie in ogni ciclo, dal nido alla scuola primaria.
Durante i miei anni di lavoro come Insegnante di Sostegno, un incontro ha segnato una svolta decisiva nel mio percorso. All’età di 25 anni, ho conosciuto un bambino con disturbo dello spettro autistico che, con la sua unicità e complessità, mi ha spinta a interrogarmi su come potessi essere più efficace nell’aiutarlo.
Da qui, ho intrapreso una nuova fase di studio e specializzazione post laurea che mi ha portato a lavorare per oltre 10 anni in ambiti di ricerca su Strategie di Analisi Cognitivo-Comportamentale applicate all’autismo e alle difficoltà di apprendimento.
Ho poi integrato queste conoscenze con la mia esperienza in ambito sociale e didattico, ideando “INTELLIGO” un approccio innovativo che applico da anni nella mia attività privata di Supporto, Consulenza e Formazione nel campo del Potenziamento Educativo.
Nel mio percorso ho scoperto quanto le strategie potenzianti l’apprendimento e la conoscenza scientifica dei processi cognitivi, emotivi e comportamentali possano davvero fare la differenza in educazione.
Ho maturato la convinzione che queste competenze non debbano essere relegate agli ambienti clinici e riabilitativi, ma possano e debbano raggiungere tutti coloro che interagiscono con i bambini: insegnanti, educatori e soprattutto genitori.
Il mio obiettivo è rendere accessibile a chiunque si occupi di educazione e crescita infantile gli strumenti efficaci per aiutare ogni bambino a raggiungere il suo massimo potenziale, in modo fluido e armonioso, senza ostacoli che ne limitino l’apprendimento.