Chi sono

Sono la dott.ssa Emanuela Martelli, Insegnante, Tutor Cognitivo-Comportamentale ed Esperta in Processi di Apprendimento.

Con 28 anni di esperienza nel potenziamento educativo e nel supporto genitoriale, ho sviluppato un approccio unico che combina Neuroscienze, Strategie Educative Avanzate e un Approccio Integrato alla crescita dei bambini.
La mia carriera si è costruita attraverso esperienze educative profonde e diversificate, che mi hanno permesso di maturare competenze in contesti e ruoli differenti.
I miei primi anni di lavoro si sono avviati contemporaneamente agli studi universitari e si sono svolti all’interno di Comunità di Accoglienza per mamme e bambini, dove ho operato a supporto della genitorialità e del disagio sociale, per poi proseguire nella scuola, sia pubblica che privata, accompagnando bambini e famiglie in ogni ciclo, dal nido alla scuola primaria.
Durante i miei anni di lavoro come Insegnante di Sostegno, un incontro ha segnato una svolta decisiva nel mio percorso. All’età di 25 anni, ho conosciuto un bambino con disturbo dello spettro autistico che, con la sua unicità e complessità, mi ha spinta a interrogarmi su come potessi essere più efficace nell’aiutarlo.
Da qui, ho intrapreso una nuova fase di studio e specializzazione post laurea che mi ha portato a lavorare per oltre 10 anni in ambiti di ricerca su Strategie di Analisi Cognitivo-Comportamentale applicate all’autismo e alle difficoltà di apprendimento.
Ho poi integrato queste conoscenze con la mia esperienza in ambito sociale e didattico, ideando “INTELLIGO” un approccio innovativo che applico da anni nella mia attività privata di Supporto, Consulenza e Formazione nel campo del Potenziamento Educativo.
Nel mio percorso ho scoperto quanto le strategie potenzianti l’apprendimento e la conoscenza scientifica dei processi cognitivi, emotivi e comportamentali possano davvero fare la differenza in educazione.
Ho maturato la convinzione che queste competenze non debbano essere relegate agli ambienti clinici e riabilitativi, ma possano e debbano raggiungere tutti coloro che interagiscono con i bambini: insegnanti, educatori e soprattutto genitori.
Il mio obiettivo è rendere accessibile a chiunque si occupi di educazione e crescita infantile gli strumenti efficaci per aiutare ogni bambino a raggiungere il suo massimo potenziale, in modo fluido e armonioso, senza ostacoli che ne limitino l’apprendimento.

L’ Approccio Metodologico di “Intelligo”

Intelligo – Potenziamento Educativo è un approccio di insegnamento innovativo che potenzia l’apprendimento, fondendo i principi dell’Analisi Cognitivo-Comportamentale con Strategie Didattiche Avanzate, basate sulle neuroscienze applicate ai processi cognitivi ed educativi.
Questo approccio si distingue per l’integrazione di conoscenze provenienti da due mondi troppo spesso non comunicanti tra loro: quello clinico (a supporto dei disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento) e quello dell’insegnamento didattico.
Spesso, chi lavora nel campo clinico conosce le strategie di analisi cognitivo-comportamentale e le tecniche per affrontare difficoltà specifiche ma non ha familiarità con l’applicazione pratica alla programmazione didattica.
Al contrario, chi si occupa di insegnamento all’interno delle scuole può avere competenze didattiche, ma manca delle conoscenze neuroscientifiche necessarie per comprendere a fondo i processi di apprendimento.
La mia esperienza professionale in entrambi gli ambiti, mi ha permesso di unire questi mondi in un approccio che utilizza le strategie più efficaci di ciascuno di essi, per offrire un percorso di Potenziamento Educativo UNICO nel suo genere.
Ma non è finita: “Intelligo” non si limita a potenziare le abilità cognitive e comportamentali, integra un elemento spesso trascurato sia nei percorsi clinici che didattici, ossia una visione completa e olistica del benessere del bambino.
Il metodo include anche un’attenzione dedicata sia al benessere fisico — attraverso la promozione di uno stile di vita sano, l’ascolto dei bisogni del proprio corpo e il supporto di abitudini equilibrate — sia al benessere emotivo, con un focus sull’educazione all’intelligenza emotiva.
L’approccio olistico di Intelligo si impegna a nutrire e armonizzare ogni dimensione della crescita del bambino, assicurando che ogni aspetto del suo sviluppo, fisico, emotivo e cognitivo, riceva la cura necessaria per una crescita completa e consapevole.

I tre pilastri di Intelligo 

1. Neuroscienze e Analisi Cognitivo-Comportamentale per il Potenziamento Educativo e Didattico
2. Programmazione Didattica Personalizzata, basata su evidenze scientifiche
3. Approccio Olistico Integrato: Benessere a 360° (nutrizione, stile di vita, emozioni)
Questa integrazione triplice consente di creare percorsi di intervento unici ed efficaci, che non solo promuovono il benessere complessivo del bambino, ma lo sostengono in un percorso di crescita armonioso e progressiv

Risorse

[LINK UTILI]

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

  • Link utile 1 (ES. articolo)
  • Link utile 2 (ES. canale YouTube)
  • Link utile 3 (ES. pagina “lavora con me”)

Come diventare un Genitore Consapevole e Attento
ai SEGNALI DI DISAGIO di tuo figlio, tramite una Guida Pratica frutto dell'applicazione delle Neuroscienze all'Educazione.

Eliminando senso di incertezza, disorientamento e paura di sbagliare

Una guida pratica ed immediata per identificare i segnali di disagio nell'apprendimento senza perdere tempo prezioso o preoccuparsi inutilmente

Contattami

Per una consulenza gratuita nel corso della quale capiremo 

se il mio percorso è giusto per te e per tuo figlio.

Completato 50%

PDF GRATIS: Valutare i segnali di disagio nell’apprendimento

Ti invierò il PDF direttamente al tuo indirizzo email. Inseriscilo qui sotto, fai click sulla casella e accedi al pdf.